VADO FC 1913 rivasamba

Il campionato di Eccellenza è giunto al giro di boa; il Vado, dopo il pareggio a reti bianche con la Sestrese, torna al Chittolina (ore 14.30) per affrontare i neroarancio del Rivasamba, reduci da un importante successo per 1-0 al Morel di Ventimiglia.
Nella gara di andata, disputatasi lo scorso 19 settembre allo Stadio Andersen di Sestri Levante, le due squadre impattarono sullo 0-0; e i rossoblu si schierarono in campo con: P. Piovesan, Puppo, Timpanaro, Motta, Porrata, Rampini, Shurdhaj, Scarfò (40’ s.t. Del Rio), Grabinski, Marafioti (11’ s.t. F. Piovesan), Marotta (28’ s.t. Cucchi). Dall’altra parte, invece, mister Simone Ameri (sostituito in panchina da William Bottaro dopo quattro giornate) optò per la seguente formazione: Pozzo, Macrì, De Lucchi, Sacchetti, Ragaglia (30’ s.t. Ficagna), Cella, Tealdi, Basso (22’ s.t. Bertelloni), Musetti, Russo (26’ s.t. Pisani), Nicolini. A livello di ex, invece, segnaliamo il mediano Cristiano Balducci sul fronte vadese, e il portiere Olmo Pozzo (8 presenze in rossoblu nell’annata 2004/2005, in Serie D) su quello neroarancio.
Al Chittolina, in passato, è stato disputato un unico incontro fra le due compagini, che risale ad un paio di stagioni fa. E questo, in gran parte, è dovuto al fatto che il Rivasamba è un club di recente costituzione, nato nel 1994 da una fusione fra il Riva Trigoso e il San Bartolomeo. Il match in questione si giocò il 21 settembre 2008 (2^ giornata del torneo di Eccellenza 2008/2009) e si concluse in parità: 1-1. Ospiti in vantaggio nel primo tempo con De Filippi, e poi raggiunti in finale di partita da un gol realizzato dal difensore Barla, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La squadra vadese, in quel momento guidata in panchina da Leo Andrian, scese sul terreno di gioco con: Blasetta, Barla, Migliazzi, Correale (26′ s.t. Martin), Pertosa, Torromino, Del Rio (1′ s.t. Montisci), Sangiuliano, Durante, Iannolo, Marcucci (43′ s.t. Zefi). I genovesi, invece, risposero con: Pozzo, Matarazzo, De Filippi, Bregante, Zanforlin, Cella (7′ s.t. Martini), De Lucchi, Giacobbe, Hovel, Menini, Massa (30′ s.t. Tosi). Tuttavia, i vadesi giocarono un paio di gare (entrambe negli anni ’30) anche con una delle due progenitrici del Rivasamba: il Riva Trigoso. Nella prima occasione, il 3 gennaio 1932 (11^ giornata del campionato di Seconda Divisione 1931/1932, che si concluse con la promozione dei rossoblu), il Vado s’impose per 4-3 con le reti di Fioretti (tripletta) e Aprile, mentre gli ospiti andarono a segno con Ghio II (doppietta) e Ambreschi. I rossoblu affrontarono la partita con: Oddera, Petteruti, Tassara, Cappellano, Frumento, Bartoli, Aprile, Poli, Fioretti, Rosso Caviglia. Gli avversari, al contrario, optarono per: Davini, Ghio I, Pionetti, Favero, Serbandini, Piccardo, Ghio II, Canale, Parchi, Castagnola, Ambreschi. La seconda sfida, invece, si svolse il 15 dicembre 1935 (6^ giornata del torneo di Prima Divisione 1935/1936), e anche in quella circostanza il risultato fu favorevole al Vado, che vinse per 3-0 grazie ad una doppietta siglata da Poli e ad una singola marcatura di Roncaglione.

    Fabrizio Cerrato.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *